TRASPORTO GRATUITO PER ORDINI SUPERIORI A 69,90€

Pesto alla Carrettiera

Il pesto alla carrettiera è un prodotto tipico siciliano, preparato seconda antica tradizione.

A conferire il gusto unico a questa salsa sono i pomodori secchi, che insieme al peperoncino, un mix di spezie e, ovviamente l’olio di oliva, lo rendono davvero speciale.

Questo pesto è ideale per condire la pasta, ma non solo. Infatti, si presta molto bene per la preparazione di bruschette dal gusto particolare.

Peso210 g

6,50 IVA inclusa

Descrizione

Il pesto alla carrettiera è un prodotto tipico siciliano, preparato seconda antica tradizione. A conferire il gusto unico a questa salsa sono i pomodori secchi, che insieme al peperoncino, un mix di spezie e, ovviamente l’olio di oliva, lo rendono davvero speciale. Questo pesto è ideale per condire la pasta, ma non solo. Infatti, si presta molto bene per la preparazione di bruschette dal gusto particolare.

Tutta la bontà dei pomodori secchi
L’ingrediente principale di questo pesto, dunque, è costituito dai pomodori secchi. Per la preparazione di questi ultimi, generalmente vengono scelti i pomodori San Marzano che vengono lavati e tagliati nel senso della lunghezza. I pomodori, poi, si posizionano su un asse di legno pulito con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Vengono esposti al sole quotidianamente e coperti con un panno per evitare che gli insetti ci si appoggiano. Questo fino a quando non risultano completamente disidratati, dopodiché si conservano in vasetti di vetro con delle foglie di alloro e basilico o sott’olio. A questo punto sono pronti per la preparazione del pesto alla carrettiera.

Un po’ di storia
Questa ricetta si ispira ad un primo piatto tipico siciliano, gli spaghetti alla carrettiera, una ricetta che nasce con ingredienti poveri e inventata dai carrettieri che trasportavano merce o persone in cambio di pochi soldi. Trattandosi di un lavoro pagato poco, i carrettieri non potevano di certo permettersi di fermarsi a mangiare in un’osteria. Per questo portavano a casa ingredienti semplici, come pomodoro, aglio, olio, peperoncini e spaghetti. Questo piatto poteva essere preparato velocemente e anche in anticipo.

Come gustare il pesto alla carrettiera?
Il pesto alla carrettiera è indicato per essere utilizzato come condimento per la pasta. Basta semplicemente scolare al dente il tipo di pasta che si preferisce, lunga o corta, e utilizzare un vasetto di pesto per il condimento. Questo pesto, però, è ottimo anche per condire le bruschette, fatte con il pane caldo e servite come aperitivo o antipasto.

Chatta con noi
Invia