Marmellata di Arance Amare di Sicilia
La marmellata di arance amare di Sapuritu è una marmellata realizzata con le migliori arance coltivate in Sicilia. Dal sapore leggermente amarognolo, ha un carattere rustico grazie alla presenza di scorze d’arancia e zucchero di canna.
La marmellata ha una consistenza che la rende perfetta da spalmare per realizzare deliziose ricette dolci.
Peso | 240 g |
---|---|
Dimensioni | 6,8 × 6,8 × 7,6 cm |
6,99€ IVA inclusa
Descrizione
La marmellata di arance amare di Sapuritu è una marmellata realizzata con le migliori arance coltivate in Sicilia. Dal sapore leggermente amarognolo, ha un carattere rustico grazie alla presenza di scorze d’arancia e zucchero di canna.
La marmellata ha una consistenza che la rende perfetta da spalmare per realizzare deliziose ricette dolci.
Ingredienti marmellata di arance amare
La marmellata è composta da arance amare, biologiche e coltivate in Sicilia, arricchite da scorze ricavate dal frutto.
Le arance utilizzate sono quelle amare, conosciute con il termine melangolo. Sono un tipo di frutto molto pregiato, coltivato con cura ed utilizzato appositamente per la preparazione di marmellate.
Il gusto amaro delle arance è contrastato dallo zucchero di canna, ingrediente che dona un gusto dolce alla marmellata, senza coprire il sapore genuino delle arance.
Grazie alle proprietà di questo frutto, la marmellata è ricca di vitamina C e vitamina A, sostanze importanti per l’organismo.
E’ una marmellata prodotta in modo artigianale e sottoposta a severi e periodici controlli di qualità, per assicurarne la bontà e genuinità.
Marmellata di arance amare in cucina
La marmellata di arance amare Sapuritu ha una composizione cremosa e morbida, che permette di essere utilizzata in diverse ricette e preparazioni.
Per una colazione gustosa ed energetica, che consentirà di affrontare la giornata con la giusta carica, potrete tostare due fette di pane e cospargerle di marmellata. Per i più golosi è possibile prima aggiungere uno strato di burro.
Il gusto delle arance sarà avvolgente e vi risveglierete anche solo per il delizioso profumo sprigionato dal vasetto.
Inoltre la marmellata di arance, grazie al suo gusto amarognolo e leggermente acidulo, può essere utilizzata come farcitura per realizzare dolci che abbiano un certo carattere e gusto deciso. Potrà infatti essere utilizzata per realizzare crostate, torte e come confettura per le brioche.
Un dolce che vede la marmellata di arance amare come protagonista è lo strudel, un dolce tipico del Sudtirol, al cui interno sono presenti anche mele e pinoli. Infatti la marmellata si abbina perfettamente anche alla frutta ed è quindi possibile arricchire macedonie e gelati a base di frutta.
Infine, la marmellata può essere utilizzata come accompagnamento per piatti salati: una selezione di formaggi, da quelli a pasta molle ai più stagionati come il pecorino.
La marmellata di arance amare Sapuritu è un prodotto realizzato in base ad un’antica ricetta, che utilizza le arance raccolte nel periodo da gennaio a fine marzo quando il prodotto è migliore e consente di mantenere una marmellata davvero unica.
La qualità degli ingredienti è infatti un tratto distintivo di ogni prodotto situato in Sicilia e che desidera con i propri prodotti far conoscere i frutti e prodotti che la terra siciliana ha da offrire.
Per una merenda gustosa o per una crostata particolare, la marmellata di arance amare si abbina bene a molti ingredienti ed è apprezzata da tutti, dai grandi ai piccini.